L'"U.S.I.P." è costituita e rappresentata da appartenenti alla Polizia di Stato in attività di servizio ed in quiescenza.

La "UNIONE SINDACALE ITALIANA POLIZIOTTI" assume ordinariamente la denominazione di "U.S.I.P.".
L'"U.S.I.P." rappresenta - a tutti i l ivelli - i lavoratori in servizio della Polizia di Stato ed esercita questa rappresentanza in ogni campo e n ei confronti di qualsiasi autorità, amministrazione ed ente pubblico o privato, nonché di qualsiasi altra organizzazione economica e sociale.

A questo fine l'"U.S.I.P." pone in essere e p ersegue forme ed iniziative di rappresentanza istituzionale, economica e di servizio di tutti i l avoratori dalla medesima organizzati.

L'"U.S.I.P." promuove, negli ambiti tematici che gli sono propri, il confronto con le amministrazioni pubbliche di livello nazionale e l e istituzioni dell'Unione Europea, affermando, anche in questo modo, la sua rappresentatività e sviluppando appieno la sua capacità di proposta, di iniziativa e di mobilitazione.

L'"U.S.I.P.", ispira la propria organizzazione interna e l a propria attività ai principi ed ai valori della Costituzione Italiana.

L'"U.S.I.P." è a mministrata e d ecide le sue funzioni, nella più assoluta imparzialità e i ndipendenza, dalla pubblica amministrazione, dal governo, dai partiti politici, dalle confessioni religiose di qualsiasi natura e d a ogni altra diversa organizzazione sindacale.

L'ordinamento interno dell'organizzazione dell'associazione è democratico con conseguente uguaglianza e p arità di posizioni di tutte le iscritte e g li iscritti senza alcuna distinzione di sesso, fede religiosa, etnia, ruolo, qualifica o f unzione professionale all'interno della Polizia di Stato. L'"U.S.I.P." è estranea a qualsiasi competizione elettorale politica ed amministrativa.

 

Scarica lo Statuto USIP  |


Sindacato di Polizia - Unione Sindacale Italiana Poliziotti